LIGNUM – Holzwirtschaft Schweiz | Economie suisse du bois | Economia svizzera del legno
Mühlebachstrasse 8 | 8008 Zürich | Tel. 044 267 47 77 | Fax 044 267 47 87 | info@lignum.ch

> Versione stampabile

> Catalogo Specie di legno

Aquilaria malaccensis Lam.

Altri nomi

Nome commerciale riconosciuto a livello internazionale, (ATIBT)
English (Adlerholz; eaglewood
Altri nomi Trâm huong, dó bâu (VN); aloewood, agarwood (GB, US); bois d'aigle, bois d'aloès (FR); karas, kayu garu (MY); gaharu mengkaras (MY-SWK); akyau (MM); tanduk, udúr (IN); kaju alim, kaju gaharu (ID); Chan krasna (KH); tengala (BN)

Ulteriori informazioni

INTKEY
COL
Wikipedia
cita
FSC

Origine

Stati e Territori Philippines (Luzon); India (Assam); Bangladesh; Myanmar (Taninthayi); Sumatra (incl. Simeulue Isl.); Malesia peninsulare; Borneo; Brunei; peninsular Thailand; Singapore; Cambogia

Botanica

Reich Plantae
Divisione Tracheophyta
Gimnosperme Angiosperm
Classe Magnoliopsida
Ordine Malvales
Famiglia Thymelaeaceae
Genere Aquilaria
Specie malaccensis
Citazione d'autore Lam.
Nome scientifico Aquilaria malaccensis Lam.

Habitus

Tipo di legno Legno duro
La forma di crescita Baum

Funzionalità microscopiche

Contenitori zerstreutporig
INTKEY https://www.delta-intkey.com/wood/de/www/thymaqu.htm

Funzionalità macroscopiche

Delineazione delle zone di crescita indistinto o non riconoscibile
Durame senza strisce di colore
Striscia nel durame Ohne Farbstreifen
Colore durame gelb

Durabilità naturale
(Secondo EN 350)

Campo di resistenza fungina DC

Densità grezza essiccato al forno u =12%
(es. secondo EN 350)

Densità, essiccato in forno u =12%, limite inferiore 0.33-0.40 kg/m3

Apparizioni